
- TITOLO
- UNIVERSITÀ E FASCISMO IL CASO SENESE
- AUTORE
- Cordisco Nino
- EDITORE
- FIRENZE ATHENEUM
- GENERE
- Società, politica e comunicazione
- PAGINE
- 404
- FORMATO
- 15x21cm
- CARTA
- A mano
- RILEGATURA
- Fogli incollati con copertina flessibile
- SINTESI
- Quando il potere politico diventa potere di controllo
Il “caso dell’Ateneo di Siena”: uno spaccato del processo di interazione tra politica ed Università nel corso del Ventennio - L'AUTORE
- Nino Cordisco è nato a Termoli e vive a Montefalcone nel Sannio. Si è laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Siena discutendo una tesi in Storia Contemporanea intitolata “La fascistizzazione dell’Università di Siena e il ruolo del GUF Senese” della quale sono stati pubblicati due estratti: “L’Università di Siena e le leggi razziali: l’espulsione del Professor Guido Tedeschi” (in ‘Studi Senesi’, Università degli Studi di Siena) e “The University of Siena and the racial laws: the expulsion of Professor Guido Tedeschi” (in ‘Israel Law Review,’ Hebrew University-Faculty of Law, Jerusalemm). Ha pubblicato, in collaborazione con Nicola Trematerra, i lavori Data Base sulla disabilità. Rete e servizi personalizzati di front office per la promozione dell'occupazione di soggetti svantaggiati e a rischio di esclusione sociale ed Esperienze territoriali: la Regione Molise.
- PREZZO COPERTINA
- 19,00
- PREZZO PER I SOCI
- 15,00
Per prenotare devi essere loggato come socio