
- TITOLO
- La Banca Nazionale nel Regno d'Italia a Firenze
- AUTORE
- Aldo Sgarano
- EDITORE
- Il Pozzo di Micene di Lucia Pugliese
- PAGINE
- 120
- FORMATO
- 17 x 24
- CARTA
- A mano
- RILEGATURA
- Fogli incollati con cop. rigida + sovraccoperta
- SINTESI
- Dotta e appassionata sintesi delle vicende storiche, politiche, economiche e anche artistiche legate alla Banca d’Italia a Firenze, e alla sua prestigiosa e bellissima sede in via dell’Oriuolo. Lo storico istituto da Piazza Indipendenza si trasferì dove ancora si trova nei primi mesi del 1871 ed infatti il 28 febbraio di quell’anno si tenne a Firenze la prima Assemblea degli azionisti della Società Anonima Bancaria Sarda. L’apertura al pubblico degli sportelli fu successiva ed avvenne il 15 maggio seguente, come raccontano a quei tempi le testate giornalistiche. Da quel giorno in poi quel Palazzo avrebbe accolto gli uffici dell’Amministrazione Centrale della Banca Nazionale. Il ritratto che Aldo Sgarano, autore attento e documentato, fa di questo istituto bancario, ripercorrendo tutto il periodo del Regno d’Italia con un racconto storico documentato e particolareggiato, rappresenta un nuovo e importante contributo culturale.
- L'AUTORE
- Nato a Torre Annunziata ed entrato in Banca d'Italia, per concorso, all'età di 22 anni, trasferito nella Sede di Firenze diverrà conoscitore delle bellezze artistiche dell'edificio di via dell'Oriuolo e studioso della parte storica e politica di questo istituto bancario. Ha pubblicato opere prestigiose.
- PREZZO COPERTINA
- 18,00
- PREZZO PER I SOCI
- 13,00
Per prenotare devi essere loggato come socio