
- TITOLO
- La cucina fiorentina nei giorni della storia
- AUTORE
- Luca Giannelli - Ruggero Larco
- EDITORE
- Scramasax-ideazioni
- GENERE
- Cucina e casa
- PAGINE
- 184
- FORMATO
- 17x24
- CARTA
- A mano
- RILEGATURA
- Fascicoli cuciti con cop. flessibile + sovrac.
- SINTESI
- Dalla Fondazione della Firenze Romana sino alla tremenda alluvione del 1966, attraverso duemila anni di storia, questo libro, scritto a quattro mani da Luca Giannelli e Ruggero Larco, vuole far rivivere attraverso i più importanti eventi della città anche una tradizione gastronomica che si è sviluppata e accresciuta di pari passo con il “sapere” e le conoscenze dei Grandi che hanno fatto grande questa città. Un omaggio a Firenze, alla sua storia millenaria e un omaggio alle tradizioni culinarie cittadine che con le sue antiche ricette ha contribuito a fare della cucina italiana un’icona internazionale del buon mangiare.
- L'AUTORE
- Luca Giannelli, fiorentino, amante della storia e delle tradizioni di Firenze ha scritto numerosi libri sulla sua città e sulla sua storia, l’ultimo in ordine di tempo, in ricordo dell’alluvione del 1966, L’Arno da di fori. Ruggero Larco, versiliese di nascita ma fiorentino d’adozione, è un appassionato di storia della cucina, Delegato dell’Accademia Italiana della Cucina ha scritto alcuni libri che trattano di storia, architettura e gastronomia, l’ultimo sul tratto toscano della Via Francigena.
- PREZZO COPERTINA
- 15,00
- PREZZO PER I SOCI
- 11,50
Per prenotare devi essere loggato come socio