
- TITOLO
- PICCOLE CITTÀ DEL MEDIOEVO IN TOSCANA
- AUTORE
- B. Bruchi, A. Favini, A. Naldi
- EDITORE
- EDITORI DELL'ACERO
- GENERE
- Architettura ed urbanistica
- PAGINE
- 224
- FORMATO
- cm 25 x 30
- CARTA
- Patinata
- RILEGATURA
- Fascicoli cuciti con cop. rigida + sovraccoperta
- SINTESI
- Questa pubblicazione vuole porsi come un’opera nella quale si mettono insieme per la prima volta tredici centri della Toscana che hanno vissuto una stagione medievale foriera di preziose e peculiari testimonianze.
Si tratta di 13 città in grado di presentare singolarità di elevato interesse, sia per la conservazione di una configurazione e di strutture medievali
di particolare rilievo ed estensione, sia per la dignità cittadina ricevuta dalla presenza della sede vescovile.
Di ciascun centro, oltre a raccontare la storia della sua evoluzione in funzione delle testimonianze medievali, sono state messe in risalto quelle cose e quei luoghi che spesso vengono ritenuti marginali rispetto ai percorsi standard riportati sulle guide anche più qualificate.
Tra questi vi sono le piccole chiese, le case-torri, gli edifici privati, le mura e le loro porte, le fonti monumentali. Al di là di questa questa impostazione metodologica, la pubblicazione costituisce un’opera di
elevata e piacevole divulgazione, anche in virtù di un apparato fotografico di notevole suggestione per il suo spessore estetico e documentario. - L'AUTORE
- Bruchi è fotografo professionista che da anni ritrae gli aspetti architettonici e paesaggistici della Toscana. Favini e Naldi sono due storici dell'arte che lavorano per approfondire e far conoscere gli aspetti anche meno conosciuti della storia, della geografia e dell'architettura dela Toscana.
- NOTE
- Volume dotato di elegantissimo contenitore cartonato rivestito
- PREZZO COPERTINA
- 25,00
- PREZZO PER I SOCI
- 20,00
Per prenotare devi essere loggato come socio