
- TITOLO
- LIBERTY IN ITALIA GLI ARTISTI ALLA RICERCA DEL MODERNO
- AUTORE
- parisi, villari
- EDITORE
- silvana eidotriale
- GENERE
- Arte
- PAGINE
- 304
- FORMATO
- 24 x 28
- CARTA
- Patinata
- RILEGATURA
- Fascicoli cuciti con copertina flessibile
- SINTESI
- Gli anni tra Ottocento e Novecento sono caratterizzati da inquietudini, anche politiche, sociali, religiose, e da sperimentazioni artistiche. In una diffusa ricerca di novità, di superamento di orizzonti, di un’arte “futura” capace di scardinare e rivoluzionare antiche pratiche, molti artisti, pittori e scultori di formazione tradizionale, cominciano a dedicarsi assiduamente alle arti decorative, all’illustrazione, al design. La traduzione di nuove tendenze estetiche – si pensi al simbolismo – trova un facile canale di diffusione anche attraverso lungimiranti attività commerciali, come quella di Arthur Lasenby Liberty, fondatore degli omonimi grandi magazzini londinesi, nome che ben si prestava al prepotente desiderio di affrancamento dai canoni tradizionali espresso da critici e artisti delle ultime generazioni; o di Siegfried Samuel Bing, che diede al suo negozio parigino il nome di “Art Nouveau”, presto sinonimo di quel gusto e di quello stile destinati a dilagare rapidamente in tutte le nazioni europee.
- PREZZO COPERTINA
- 34,00
- PREZZO PER I SOCI
- 24,00
Per prenotare devi essere loggato come socio