
- TITOLO
- Il vetro addosso, piccole amare storie jugoslave
- AUTORE
- Srdjan Radivojevic
- EDITORE
- Il Pozzo di Micene - Lucia Pugliese Editore
- PAGINE
- 96
- FORMATO
- 13 x 20
- CARTA
- A mano
- RILEGATURA
- Fascicoli cuciti con cop. flessibile + sovrac.
- SINTESI
- Quattordici racconti ambientati in un paese che non esiste più, che ha cambiato nome, aspetto, confini, con una storia tra le più tormentate e più affascinanti d’Europa, una penisola che ha riunito per secoli popolazioni, lingue, religioni diverse in un’alternanza di vicende tumultuose e gloriose, ma sempre determinanti per i destini dell’intera Europa e che subì la lunga dominazione dell’impero bizantino. Un libro che racconta con toni delicati e malinconici, senza retorica ma con la leggerezza della nostalgia; del resto questo è un tratto dell’anima balcanica, che rivolge lo sguardo alle vicende dolorose del passato con la stessa saggezza con cui si osserva l’acqua di un fiume: “E così, tra il cielo il fiume e le montagne, una generazione dopo l’altra imparava a non compiangere troppo ciò che la torbida acqua si portava via; ché la vita è un miracolo impenetrabile perché si fa e disfà incessantemente, eppure dura e sta salda, come il Ponte sulla Drina” (I. Andrič, Un ponte sulla Drina). dalla Prefazione di Adele Cilento). Bellissime, di grande originalità e fortemente significative le illustrazioni di Eva Aullman che accompagnano il testo in modo preciso.
- L'AUTORE
- Srdjan Radivojevic è nato nel 1963 a Belgrado, una volta Jugoslavia, oggi Serbia, dove si è laureato alla facoltà d’ingegneria elettrotecnica. Nel 1991 si è traferito a Firenze dove vive con la famiglia. Parallelamente agli studi, svolge ricerche autonome sulla Bibbia e sulla Storia del movimento bogumilo (cataro). Ha iniziato la sua attività di scrittore nel 2011 e con Il vetro addosso. Piccole amare storie iugoslave, ha affrontato un impegno letterario importante e ben riuscito ispirato alle esperienze vissute prima, durante e dopo la guerra civile in Jugoslavia.
- PREZZO COPERTINA
- 13,00
- PREZZO PER I SOCI
- 10,00
Per prenotare devi essere loggato come socio